Salvataggio...
Impossibile continuare! Inserire tutti i dati richiesti nel formato corretto.
Per proseguire è necessario accettare il consenso al trattamento dei dati.

Invio completato!

Hai inviato con successo i disegni delle tue valvole speciali.
Riceverai una mail di conferma con i disegni allegati.

Per qualsiasi ulteriore informazione non esitare a contattarci.

I dati inseriti verranno ora cancellati e potrai creare nuove valvole.

Sei sicuro?

Confermando cancellerai ogni dato inserito e tornerai allo step iniziale!

Hai terminato la creazione della tua valvola.

Vuoi creare una nuova valvola o proseguire per l'invio di quelle già create? Ricorda: non potrai più modificare la valvola che hai appena creato.

Acciaio Martensitico

Acciaio/Steel S - UNI X45CrSi93

COMPOSIZIONE CHIMICA INDICATIVA
C 0,45% - Si 2,9% - Mn 0,50% - Cr 9,0%

Largamente usato nei motori a combustione interna per l'allestimento di valvole monolitiche di aspirazione, steli di valvole di scarico bimetalliche, e per estremità di steli.

Acciaio Austenitico

Acciaio/Steel N - UNI X53CrMnNiN21-9

COMPOSIZIONE CHIMICA INDICATIVA
C 0,54% - Cr 21,00% - Mn 9,00% - Ni 4,00% - Si 0,20% - N 0,45%

Largamente usato per temperature di esercizio fino a circa 750°C per valvole di scarico di medie prestazioni e per valvole di immissione in motori a benzina e diesel per prestazioni elevate.

Acciaio/Steel H - UNI X50CrMnNiNbN21 9

COMPOSIZIONE CHIMICA INDICATIVA
C 0,52% - Cr 21,00% - Mn 9% - Ni 4% - W 1% - N 0,5% - Nb 2%

Utilizzato su valvole di scarico per prestazioni elevate a temperature di esercizio fino a circa 780°C. Usato anche per valvole di immissione per elevatissime prestazioni.

Lega Base Nichel

Lega/Alloy Y - Nimonic 80A - W. Nr. 2.4952 & 2.4631

C 0.10% max. - Cr 18.0/21.0% - Si 1.0% max - Cu 0.2% max. - Fe 3.0% max. - Mn 1.0% max. – Ti 1.8/2.7% – Al 1.0/1.8% Co 2.0% – Nickel Balance
COMPOSIZIONE CHIMICA INDICATIVA

Le elevatissime prestazioni meccaniche di questa super lega a base di nichel ne suggeriscono l’utilizzo per la costruzione di valvole costrette all’esercizio in condizioni particolarmente severe (elevate sollecitazioni termiche e meccaniche). Nel caso di urti che sottopongono il fungo ad una forza d’urto (fuori giri del motore), la notevole malleabilità del Nimonic 80 permette di evitare una eventuale rottura della valvola. Danno che potrebbe essere letale per l’integrità degli organi primari del motore. Inoltre il Nimonic 80A è ottimo per l’esercizio in atmosfere altamente corrosive.

Indurimento estremità dello stelo

Valvola Bimetallica

Per rispondere alle differenti sollecitazioni termiche e meccaniche, il fungo valvola e lo stelo devono talvolta avere caratteristiche estremamente diverse. Per questo motivo si realizzano valvole composte da due materiali diversi (acciaio austenitico o Nimonic per il fungo e acciaio martensitico per lo stelo) uniti tra loro mediante saldatura a frizione. La parte a contatto con l’organo di distribuzione viene temprato, così come (se necessario) anche la zona interessata dai semiconi di bloccaggio.


Riporto stelli estremità

Il riporto di STELLITE sull’ESTREMITA’ dello stelo viene effettuato su valvole costruite con acciai austenitici che per loro caratteristiche tecnologiche non possono essere temprati. Lo scopo è quello di ridurre l’usura al contatto con l’organo della distribuzione interessato.

Rinforzo Sede Valvola

Rinforzo con riporto di stellite

Il riporto di STELLITE sulla SEDE della valvola viene effettuato al fine di ridurne al minimo l’ossidazione e la corrosione. Il riporto di questa lega a base cobalto aumenta notevolmente la durata delle valvole costrette a sopportare elevate temperature di esercizio in atmosfera corrosiva. Questo procedimento è consigliato per valvole montate su motori alimentati con benzina verde, GPL e metano.

Cromatura dello stelo

La CROMATURA è un trattamento superficiale elettrolitico. Consiste in un deposito uniforme di cromo sullo stelo della valvola al fine di ottenere un minore attrito nello scorrimento. La cromatura aumenta notevolmente la durata dell’accoppiamento valvola - guida.

Nitrurazione

La NITRURAZIONE è un trattamento termico a immersione totale in bagno di sali. Questo procedimento conferisce alla valvola notevoli doti di scorrimento e antigrippaggio. Poiché la nitrurazione è un indurimento superficiale, l’anima della valvola nitrurata conserva le caratteristiche meccaniche dell’acciaio in origine.

Lucidatura con tela smeriglio

Il fungo della valvola viene lucidato con tela a smeriglio al fine di ottenere una superficie brillante ed esente dalle rigature provocate dalle lavorazioni sulle macchine utensili.

Levigatura elicoidale

Se richiesto da cliente, la parte interna del fungo (gola) viene lavorata con tecnologia “Swirl polish”. Si tratta di una levigatura longitudinale mediante tela a smeriglio effettuata con la valvola in rotazione sul proprio asse. Vengono in questo modo eliminate tutte le rigature trasversali che in casi estremi potrebbero dare luogo ad un innesco di rottura del fungo. Sulle valvole di aspirazione questa lavorazione tende inoltre a generare il fenomeno dello “strato limite” che per ragioni fluidodinamiche contribuisce ad agevolare il flusso in ingresso.

Ci dispiace ma il tuo dispositivo non rispetta i requisiti minimi per utilizzare il nostro configuratore.
Visita questa pagina da computer e potrai provare il nostro innovativo strumento.

Contattaci per richiedere una valvola speciale su misura.




Torna su ivam.it

Procedura guidata

  • 1 - Informazioni Generali
  • 2 - Crea / carica
  • 3 - Crea Disegno
  • 3 - Materiali
  • 3 - Tipo e q.ta
  • 3 - Carica
  • 3 - Crea Stelo
  • 3 - Crea Arresto
  • 3 - Crea Fungo
  • 3 - Crea Lunghezza
  • 3 - Crea Materiali
  • 3 - Crea Tipo e q.ta
  • 4 - Riassunto dati
  • 5 - Riepilogo & invio
  • 6 - Contatti

IVAM © - P.IVA. 00126610039
Privacy Policy | Cookie Policy

Configuratore valvole speciali

Costruisci ora la tua valvola speciale. Inserisci tutti i dati richiesti

Informazioni generali

Carburante *




Alimentazione *



Raffreddamento *


Applicazione *








Avanti

Hai già tutti i dati tecnici?


Completa il disegno con quote e specifiche.
In questa procedura verranno richieste tutte le quote della valvola e verranno inserite direttamente su un disegno.

Crea disegno

Non sei sicuro di avere i dati necessari?


Segui le semplici istruzioni di seguito per creare la tua valvola con le informazioni di cui disponi
In questa procedura verranno richieste le informazioni essenziali relative alla valvola desiderata.

Crea la tua valvola
Indietro

Carica i tuoi disegni! Clicca su Seleziona file per sceglierli e caricarli. Sono supportati i file di formato: png, jpg, pdf, dxf, dwg. Puoi inviare al massimo 5 file dal peso massimo di 10MB ciascuno.

Seleziona file da caricare in futuro

File inviati:
Nessun file inviato




Avanti

Crea il tuo disegno

Inserisci tutte le quote a tua disposizione nel disegno a lato.
Più informazioni inserirai e più accurato sarà il preventivo

Scegli Arresto *


Note aggiuntive (max 300 caratteri)

Indietro Avanti

Materiali

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Indurimento e riporti di leghe

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Trattamento superficiale

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Lucidatura della gola del fungo

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica


Reimposta
Indietro Avanti

Questa valvola verrà usata per: *







Indietro Avanti

Diametro dello stelo

Min: 4mm Max: 13mm Tolleranza: +0.00 / -0.01mm

Indietro Avanti
Forma dell'arresto *

Indietro Avanti

Diametro del fungo

Min: 15mm Max: 60mm Tolleranza: +/- 0.1mm

Indietro Avanti

Lunghezza Totale

Min: 65mm Max: 240mm Tolleranza: +/- 0.1mm

Indietro Avanti

Materiali

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Indurimento e riporti di leghe

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Trattamento superficiale

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica

Lucidatura della gola del fungo

- Scheda tecnica
- Scheda tecnica


Reimposta
Indietro Avanti

Questa valvola verrà usata per: *







Indietro Avanti

Riassunto valvola

Indietro Avanti

Verifica la correttezza dei dati e premi Avanti

Avanti

Informazioni di contatto









Si ricorda che il preventivo è indicativo ed è basato sui soli dati forniti.
Ci riserviamo di verificare la congruenza alla ricezione del disegno completo o del campione.



Richiesta inviata! Vi ringraziamo per la richiesta. Riceverete una conferma della richiesta via mail entro pochi minuti e una risposta entro 48h secondo le modalità indicate.
Indietro